
Confronto Farmaci Dimagranti
Seleziona un farmaco per confrontarlo con Mysimba
Risultati del confronto
Seleziona un farmaco e clicca su "Confronta" per visualizzare i dettagli.
Se sei alla ricerca di una terapia per la perdita di peso, probabilmente avrai sentito parlare di Mysimba una combinazione di naltrexone e bupropione approvata per la gestione del sovrappeso e dell'obesità. Ma come si posiziona rispetto ad altre opzioni disponibili sul mercato? In questo articolo confrontiamo Mysimba con le alternative più diffuse, analizzando meccanismi, efficacia, effetti collaterali e costi, così da poter prendere una decisione informata.
Riepilogo rapido
- Mysimba agisce su fame e ricompensa, ma può causare nausea e insonnia.
- Saxenda (liraglutide) è più efficace per la perdita di peso ma richiede iniezioni giornaliere.
- Wegovy (semaglutide) offre la più alta riduzione di peso, con costo elevato.
- Orlistat è una soluzione da banco che agisce sull’assorbimento dei grassi, con effetti collaterali intestinali.
- Contrave, la versione statunitense di Mysimba, condivide lo stesso profilo di efficacia e tollerabilità.
Che cos'è Mysimba?
Il nome commerciale Mysimba Qsymia è una combinazione in compresse di 8 mg di naltrexone e 180 mg di bupropione introdotto in Europa nel 2015. È indicato per adulti con BMI ≥30, o BMI ≥27 con comorbidità legate al peso (diabete tipo 2, ipertensione, dislipidemia).
Meccanismo d'azione
La sinergia tra i due principi è chiave:
- Naltrexone blanda il recettore opioidico µ, riducendo la ricompensa fisiologica del cibo.
- Bupropione inibisce la ricaptazione di dopamina e noradrenalina, aumentando la sazietà.
Questo duplice effetto riduce l'appetito e diminuisce la spinta a mangiare per piacere, portando a una perdita di peso media del 5‑10% in un anno.

Come si confronta con le alternative
Di seguito una tabella comparativa dei farmaci dimagranti più usati. I dati di efficacia provengono da studi clinici randomizzati pubblicati tra il 2018 e il 2023.
Farmaco | Principio attivo | Metodo di somministrazione | Perdita di peso media (12 mesi) | Effetti collaterali più comuni | Costo medio annuo (EU) |
---|---|---|---|---|---|
Mysimba | Naltrexone 8mg + Bupropione 180mg | Compresse, una volta al giorno | 5‑10% | Nausea, costipazione, insonnia | ≈1200€ |
Saxenda liraglutide | Liraglutide 3mg | Iniezione subcutanea giornaliera | 8‑12% | Nausea, vomito, diarrea | ≈2400€ |
Wegovy semaglutide | Semaglutide 2,4mg | Iniezione subcutanea settimanale | 15‑20% | Nausea, costipazione, mal di testa | ≈4500€ |
Orlistat | Orlistat 120mg | Compresse, tre volte al giorno durante i pasti | 3‑5% | Feci oleose, flatulenza, crampi | ≈300€ |
Contrave stessa combinazione di Mysimba | Naltrexone 8mg + Bupropione 180mg | Compresse, una volta al giorno | 5‑10% | Stessi effetti di Mysimba | ≈1200€ (USA) |
Pro e contro di Mysimba
Vantaggi
- Assunzione orale, senza iniezioni.
- Buon profilo di perdita di peso per chi ha difficoltà a ridurre l’apporto calorico.
- Possibilità di combinare con modifiche dietetiche e attività fisica.
Limiti
- Effetti collaterali neurologici (insonnia, iperattività) che possono limitare l’aderenza.
- Controindicazioni in soggetti con dipendenza da alcol o oppioidi.
- Costo medio superiore a quello di farmaci da banco come Orlistat.
Quando scegliere un'alternativa
La decisione dipende da tre fattori chiave: profilo di rischio, preferenza di somministrazione e budget. Ecco qualche scenario tipico:
- Intolleranza a nausea: preferire Saxenda o Orlistat se la nausea di Mysimba è un problema.
- Richiesta di risultati rapidi: Wegovy mostra la più alta perdita percentuale, ideale per pazienti con obesità severa.
- Resistenza alle iniezioni: Mysimba o Orlistat sono le uniche opzioni orali disponibili.
- Budget limitato: Orlistat è di gran lunga più economico, anche se la perdita di peso è modesta.
Come scegliere il farmaco giusto per te
Segui questi passi pratici:
- Fai un assessment completo del tuo BMI e delle comorbidità con il tuo medico.
- Valuta la tua capacità di gestire effetti collaterali (es. nausea, problemi gastrointestinali).
- Considera la tua preferenza per pillole vs iniezioni.
- Confronta i costi annui, includendo eventuali rimborsi assicurativi.
- Stabilisci un piano di monitoraggio (peso, glicemia, pressione) ogni 3‑4 settimane.

Domande frequenti
Mysimba è adatto a chi ha diabete di tipo 2?
Sì, il farmaco è indicato anche per pazienti con BMI ≥27 che presentano diabete di tipo 2. La perdita di peso può migliorare il controllo glicemico, ma è fondamentale monitorare la glicemia durante l’avvio del trattamento.
Quali sono le principali controindicazioni di Mysimba?
Non deve essere usato in soggetti con epilessia non controllata, disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia), dipendenza da alcol o oppioidi, né in gravidanza o allattamento.
Mysimba è più efficace di Orlistat?
In termini di perdita di peso media, sì. Mysimba porta a una riduzione del 5‑10% del peso corporeo, mentre Orlistat ne provoca circa 3‑5%.
Quante settimane servono per vedere i primi risultati con Mysimba?
I pazienti di solito notano una diminuzione dell’appetito entro le prime 2‑4 settimane; una perdita di peso visibile (1‑2kg) appare dopo 4‑6 settimane.
Posso combinare Mysimba con altri farmaci per il diabete?
Sì, ma è necessario aggiustare le dosi di insulina o sulfoniluree, poiché la perdita di peso può aumentare la sensibilità all’insulina.
Massimiliano Manno
2.10.2025Dal punto di vista di un esperto, è importante valutare prima l'indicazione clinica prima di scegliere un farmaco dimagrante.
Mentre Mysenda agisce sulla sazietà, Saxenda e Wegovy hanno una potenza superiore ma richiedono iniezioni.
Se il paziente ha difficoltà a gestire le iniezioni, Mysimba rimane una valida alternativa orale.
Tuttavia, bisogna monitorare gli effetti collaterali neurologici, soprattutto insonnia e nausea.
Un approccio integrato con dieta equilibrata e attività fisica ottimizza i risultati di qualsiasi terapia.
Consulta sempre un medico per personalizzare la terapia in base al tuo profilo di rischio.
Matteo Flora
2.10.2025In maniera rigorosamente analitica, la revisione dei dati clinici evidenzia che il rapporto costo‑beneficio di Mysimba è inferiore rispetto a Wegovy, sebbene la perdita di peso media sia significativa. 😊
La somministrazione orale rappresenta un vantaggio logistico non trascurabile, specialmente in popolazioni con avversione alle iniezioni. 😜
Si raccomanda, tuttavia, una valutazione approfondita dei possibili effetti collaterali gastrointestinali, che possono compromettere l'aderenza terapeutica. 📊
In ultima analisi, la scelta del farmaco deve dipendere da criteri individuali di efficacia, tollerabilità e sostenibilità economica.
Matteo Marzorati
2.10.2025Mysimba è una scelta più etica rispetto ai farmaci che richiedono iniezioni costose.
Chi continua a preferire gli spray non capisce l’importanza della responsabilità personale.