Pariet: tutto quello che devi sapere sul farmaco per ulcer e reflusso
Se stai leggendo questo, probabilmente ti chiedi se Pariet può aiutarti con il mal di stomaco, l'ulcera o il reflusso. In poche parole, Pariet è il nome commerciale del pantoprazolo, un inibitore della pompa protonica (IPP) che riduce l’acido gastrico. È utile per chi soffre di ulcerazioni, gastrite o reflusso gastroesofageo (RGE). Qui trovi le informazioni pratiche per capire se è adatto a te e come assumerlo al meglio.
Come funziona Pariet e quando usarlo
Il pantoprazolo blocca l'enzima H+/K+‑ATPasi nelle cellule parietali dello stomaco. Il risultato è una diminuzione della produzione di acido, che permette all’ulcera di guarire più velocemente e riduce i sintomi del reflusso, come bruciore e rigurgito. Di solito il medico lo prescrive per:
- Ulcera duodenale o gastrica
- RGE con esofagite erosiva
- Sindrome di Zollinger‑Ellison
- Prevenzione di ulcerazioni indotte da farmaci antinfiammatori
Non è una medicina per il sollievo immediato del bruciore, ma agisce gradualmente, perciò serve seguirla per qualche settimana come indicato dal medico.
Dosaggio, effetti collaterali e consigli pratici
La dose più comune è una compressa da 40 mg al giorno, da prendere al mattino prima della colazione. In alcuni casi il medico può richiedere 20 mg o una dose più alta, ma non è mai consigliato superare la dose prescritta.
Gli effetti collaterali più frequenti sono leggeri: mal di testa, diarrea o costipazione, nausea e dolore addominale. Questi sintomi di solito scompaiono in pochi giorni. Se noti gonfiore, prurito o difficoltà respiratorie, fermati e chiama il medico subito: potrebbero essere segni di una reazione allergica.
Alcuni consigli per usare Pariet in sicurezza:
- Assumilo con acqua, non con altre bevande; evita di prenderlo con latte o succhi acidi.
- Non schiacciare né masticare la compressa; deve essere ingerita intera.
- Se dimentichi una dose, prendila appena ti ricordi, ma non raddoppiare la dose successiva.
- Informa il medico di tutti gli altri farmaci che assumi, perché il pantoprazolo può influenzare l’assorbimento di alcuni antibiotici, antifungini e anticoagulanti.
- Non interrompere bruscamente il trattamento senza il parere del medico; una sospensione improvvisa può provocare un ritorno dell’acidità.
Ricorda che Pariet non cura la causa alla base del reflusso o dell’ulcera. È importante adottare anche modifiche di stile di vita: mangiare porzioni più piccole, evitare cibi piccanti o grassi, non sdraiarsi subito dopo i pasti e limitare alcol e fumo.
Su questa pagina troverai anche altri articoli correlati a Pariet, come confronti con altri IPP, consigli per l’acquisto sicuro online e guide su come gestire gli effetti collaterali. Se vuoi approfondire, dai un’occhiata alla sezione articoli più in basso.
Pariet (Rabeprazolo) vs alternative: confronto completo degli inibitori della pompa protonica
Scopri come Pariet (Rabeprazolo) si confronta con omeprazolo, esomeprazolo e altri inibitori della pompa protonica: efficacia, sicurezza e consigli d'uso.
- postato da Paul Jackson
- 25 settembre 2025
- Commenti [ 1
]
-
Salute
più