
Chlamydia e uretrite: sintomi, diagnosi e trattamenti
Scopri i sintomi dell'uretrite da Chlamydia, come diagnosticarla e quali sono i trattamenti più efficaci, con consigli pratici per la prevenzione.
piùLa chlamydia è un’infezione sessuale che spesso passa inosservata perché i sintomi possono essere lievi o assenti. Se ti chiedi perché è importante conoscerla, è perché, se non curata, può causare problemi seri al tratto genitale e alla fertilità.
Nei maschi, i segnali più comuni sono bruciore o dolore durante la minzione e una piccola secrezione bianca o gialla dal pene. Nelle femmine, i sintomi possono includere perdite vaginali insolite, dolore durante i rapporti o al momento di fare pipì, e talvolta spotting tra i periodi mestruali.
Spesso, però, la chlamydia non dà alcun sintomo. Per questo molti non sanno di averla e la trasmettono al partner. Se hai avuto rapporti non protetti, è sempre meglio fare un test anche se ti senti bene.
I test più usati sono il tampone uretrale per gli uomini e il prelievo vaginale per le donne, oppure un semplice tampone orale o rettale se l’infezione può essere in altre zone. Il risultato arriva in pochi giorni e basta una piccola visita al medico o una farmacia convenzionata.
Quando la diagnosi è confermata, la cura è semplice: una terapia antibiotica a base di azitromicina o doxiciclina. Di solito basta una dose unica di azitromicina o un ciclo di 7 giorni di doxiciclina. È importante completare il trattamento anche se i sintomi spariscono prima.
Il tuo partner sessuale deve essere trattato nello stesso momento, altrimenti rischiate di reinfettarvi a vicenda. Dopo aver finito la terapia, è consigliato ripetere il test dopo tre settimane per essere sicuri che l’infezione sia sparita.
La prevenzione è tutta nella protezione: usare il preservativo correttamente a ogni rapporto riduce notevolmente il rischio. Anche il test regolare, almeno una volta l'anno per chi è sessualmente attivo con più partner, è un'ottima difesa.
Se sei incinta e hai la chlamydia, il medico ti darà una terapia sicura per te e il bambino, perché l’infezione può causare complicazioni durante la gravidanza.
Ricorda che parlare di questi temi con il tuo partner non è un tabù, anzi è il modo migliore per affrontare la situazione insieme. Un dialogo aperto facilita la scelta di protezione e il rispetto reciproco.
In sintesi, la chlamydia è comune, curabile e, con le giuste precauzioni, evitabile. Non aspettare di avere sintomi evidenti: fai il test, usa il preservativo e, se necessario, segui la terapia prescritta. Così proteggi te stesso e chi ti sta vicino.
Se vuoi informazioni più dettagliate, il nostro sito offre schede chiare su sintomi, diagnosi e trattamenti, sempre aggiornate.
Scopri i sintomi dell'uretrite da Chlamydia, come diagnosticarla e quali sono i trattamenti più efficaci, con consigli pratici per la prevenzione.
più