
Ketotifen: cos'è, dosaggio, effetti collaterali e alternative (guida 2025)
Ketotifen: a cosa serve, come usarlo, dosi, effetti collaterali, alternative e quando evitare. Guida pratica 2025 con consigli chiari e confronti utili.
piùTi è mai capitato di svegliarti con gli occhi rossi, pruriti e una sensazione di bruciore? Potrebbe essere la congiuntivite allergica, un’infiammazione della membrana che riveste l’occhio. Non è una malattia grave, ma può rovinare la giornata se non la gestisci subito.
In pratica, la congiuntivite allergica è una risposta del tuo corpo a una sostanza a cui sei sensibile: polline, acari, peli di animali o persino prodotti chimici. Quando queste particelle toccano l’occhio, il sistema immunitario rilascia istamina e altri mediatori che provocano gonfiore, arrossamento e prurito.
Il primo segnale è il prurito intenso. Non riesci a smettere di strofinare gli occhi perché senti un fastidio continuo. Accanto al prurito, di solito trovi:
Questi sintomi di solito compaiono in modo stagionale, soprattutto in primavera quando il polline è più presente, ma possono durare tutto l’anno se la causa è un allergene interno, come gli acari.
Il primo passo è allontanare l’allergene. Se sai che il polline è il colpevole, resta al chiuso nelle ore di punta (di solito tra le 10 e le 14) e usa una maschera quando esci. Per gli acari, lava regolarmente le lenzuola a 60 °C e usa coperture antiacaro per cuscini e materassi.
Per i rimedi immediati, prova questi metodi:
Se i sintomi sono molto intensi o non migliorano in 48 ore, rivolgiti al medico. Potrebbe prescriverti un collirio a base di cortisone a corto termine o una terapia sistemica più forte.
Infine, mantieni le mani pulite e evita di toccarti gli occhi. Spesso, il semplice gesto di strofinare gli occhi peggiora l’infiammazione portando batteri secondari.
Ricorda, la congiuntivite allergica è fastidiosa ma gestibile. Con qualche accorgimento quotidiano e i giusti colliri, puoi tornare a vedere il mondo senza lacrime incontrollate.
Ketotifen: a cosa serve, come usarlo, dosi, effetti collaterali, alternative e quando evitare. Guida pratica 2025 con consigli chiari e confronti utili.
più