HIV terapia: tutto quello che ti serve sapere

Se ti è stata fatta la diagnosi di HIV, la prima cosa che ti viene in mente è il trattamento. Non preoccuparti, la terapia antiretrovirale (ART) è oggi molto efficace e ti permette di vivere una vita quasi normale. In questa pagina trovi le informazioni più utili, spiegate in modo semplice, per capire come funziona e cosa aspettarti.

Come funziona la terapia antiretrovirale

L’ART combina diversi farmaci che bloccano il virus in vari punti del suo ciclo di vita. In pratica, impediscono al virus di replicarsi e riducono a livelli quasi invisibili la quantità di HIV nel sangue. Quando il carico virale è molto basso, il sistema immunitario può recuperare e le infezioni opportunistiche diventano rare.

Di solito si prescrive una combinazione di tre farmaci in una sola pillola, così è più facile ricordarsi di prenderla ogni giorno. Le categorie principali sono inibitori della trascrittasi inversa, inibitori della proteasi e inibitori dell’integrazione. Il medico sceglie la combinazione più adatta in base al tuo stato di salute, eventuali altre patologie e possibili interazioni.

Consigli pratici per vivere con HIV

Prendere la pillola ogni giorno alla stessa ora è il passo più importante. Se dimentichi una dose, prendila appena ti ricordi, ma non raddoppiare la dose. Usa un promemoria sul cellulare o una scatola per le pillole settimanale: questi piccoli aiuti riducono le dimenticanze.

Fai i controlli regolari: ogni 3‑6 mesi il medico controllerà il carico virale e i livelli di CD4. Se il virus è sotto controllo, il rischio di trasmettere l’infezione è molto basso, ma è comunque consigliato usare il preservativo finché il carico non è indetectabile.

Gli effetti collaterali variano: a volte si avverte nausea, mal di testa o stanchezza. La maggior parte di questi sintomi scompare in poche settimane. Se qualcosa persiste, segnala subito al medico: potrebbe essere necessario cambiare pillola o aggiustare la dose.

Alimentazione e attività fisica influenzano il benessere. Mangia cibi equilibrati, limita alcol e sostanze che possono interferire con i farmaci. Anche una camminata giornaliera o una leggera attività sportiva aiutano il sistema immunitario.

Non dimenticare il supporto emotivo. Parlare con amici, familiari o gruppi di supporto riduce lo stress e migliora l’aderenza al trattamento. Molti trovano utile tenere un diario dei sintomi e delle emozioni per capire meglio cosa funziona.

Infine, ricorda che la terapia HIV è un percorso, non un evento unico. Con il giusto supporto medico e personale, potrai mantenere una buona qualità di vita per molti anni. Se hai dubbi, chiedi al tuo specialista: è sempre meglio avere informazioni chiare e aggiornate.

Indinavir: guida completa 2025 su uso, benefici, rischi e alternative

Indinavir: guida completa 2025 su uso, benefici, rischi e alternative

Cos’è indinavir, quando usarlo nel 2025, dosi, effetti collaterali, interazioni e alternative moderne. Guida pratica, aggiornata e facile da applicare.

più